logo pungitopo

  • ico youtube
  • ico facebook
  • ico youtube

Eventi

DOMENICA 27 APRILE 2025 IL 3^ PERCORSO DELLA MEMORIA

DOMENICA 27 APRILE 2025

In occasione delle celebrazioni del 25 aprile, si rinnova anche quest'anno la collaborazione con la sezione ANPI "Gino Tommasi" di Ancona nella organizzazione del terzo percorso della memoria, quest'anno dedicato ai "DISTACCAMENTI DEL CONERO" . Si tratta di una passeggiata sul tema dal Poggio a Pietralacroce, con soste e letture, quasi esclusivamente sul percorso ciclopedonale. Il Circolo con l'occasione farà ammirare anche le due querce secolari presenti lungo o vicino al percorso, che sono nell'elenco degli alberi monumentali italiani . La foto di una di esse è nel calendario degli alberi 2025 del Ministero dell'Agricoltura e Foreste.

Gli spostamenti dal centro città e il ritorno avverranno con mezzi pubblici. Si raccomanda, per chi desidera partecipare, di munirsi di un biglietto urbano ATMA da euro 2,50 per la corsa di andata e  quella di  ritorno

manifesto 25 APRILE 2025 ANPI

 

 

REACT - PRIMA EDIZIONE - SABATO 26 APRILE 2025 A CASA CULTURE

Sabato 26 aprile  ad Ancona  a partire dalle ore 10 si svolgerà la prima edizione del festival Re Act delle azioni sostenibili, ideato dal movimento giovani di Save The Children con la collaborazione di numerose associazioni che si occupano di ambiente nella nostra città.

Per i dettagli della iniziativa si può consultare il link https://movimentogiovani.savethechildren.it/eventi/react-festival-delle-azioni-sostenibili-ancona  o inquadrare il QR CODE della locandina

React Festa associazioni ambientaliste casa culture 26 aprile 2025

UNA ROVERELLA DI ANCONA NEL CALENDARIO 2025 DEGLI ALBERI MONUMENTALI

UNA QUERCIA DI ANCONA NEL CALENDARIO ALBERI MONUMENTALI 2025 E' con enorme soddisfazione che apprendiamo dal Masaf (Ministero dell'agricoltura, sovranità alimentare e foreste) che nel calendario 2025 del Ministero, dedicato agli alberi monumentali inseriti nell'elenco nazionale c'è anche una quercia di Ancona,  una delle due  roverelle del Poggio dichiarate nel 2022 alberi monumentali .

L'inserimento è avvenuto grazie alla segnalazione del nostro Circolo che ha partecipato, tramite alcuni suoi soci, al concorso "Radici" indetto dal Ministero con lo scopo di ricevere le segnalazioni e le foto aggiornate degli alberi monumentali italiani. Ad Ancona ci sono 6 alberi monumentali  nell'elenco nazionale (altri sono nell'elenco della Regione Marche). Di questi, grazie alla disponibilità e all'appoggio dei proprietari dei terreni dove crescono, che ringraziamo di cuore, ben 5 sono stati portati all'attenzione del Ministero.Tutti gli alberi sono siti all'interno del Parco del Conero.

Uno, una grande roverella che si trova al Poggio, è ora nel calendario 2025 al mese di giugno.

Il miglior modo per festeggiare la giornata nazionale dell'albero in programma il 21 novembre 2024

La nostra opera di informazione, conoscenza e sensibilizzazione sui grandi alberi di Ancona continua, nella speranza che tutte le istituzioni  si accorgano del grande patrimonio che la città racchiude e che noi da tempo segnaliamo.

Potete ammirare il calendario a questo link: https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/21182

Per poter trovare l'ubicazione degli alberi e, per quanto riguarda i 5 alberi di Ancona, anche i nostri testi e foto, potete consultare questo link, presente sul sito del Masaf

https://www.google.com/maps/d/viewer?mid=1tLHZ2paaloRnSssDTWUoP43nSJIhdBc&ll=42.07262052304869%2C12.54139&z=6

 

Ancona 20 novembre 2024

IMG 20240711 WA0005

IL TESORO VERDE DI ANCONA - I GRANDI ALBERI

IL PROGETTO SUI GRANDI ALBERI DI ANCONA ELABORATO DAL NOSTRO CIRCOLO

 Clicca sul seguente link:

I grandi alberi di Ancona: monumentali, secolari o semplicemente belli

 

 

Magnolia

Privacy Policy Cookie Policy