logo pungitopo

  • ico youtube
  • ico facebook
  • ico youtube

Eventi del Pungitopo

IL TESORO VERDE DI ANCONA - IL PROGETTO DEL CIRCOLO SUGLI ALBERI SECOLARI SARA' PRESENTATO SABATO 22 MARZO 2025

SABATO 22 MARZO ALLE 18 A CASA CULTURE si chiude il ciclo di 9 incontri "Serate di natura, scienza e storia" con un gran finale.

Questa volta protagonista è il Circolo stesso, che presenta alla cittadinanza e alle autorità il progetto di conoscenza, valorizzazione e tutela dei grandi alberi di Ancona.

Un progetto di ricerca degli alberi secolari nato nel 2012, con una iniziativa estemporanea di segnalazione di grandi o insoliti alberi da parte dei cittadini con una foto. Allora vennero presentate le foto migliori, senza alcun seguito ulteriore.

Il progetto attuale, che rimarrà aperto a lungo, è partito dalla consapevolezza della necessità di censire gli alberi di grandi dimensioni ancora presenti, in gran parte appartenenti all'ambiente agricolo che copriva sino a inizio 900 quasi tutta la grande area che è ad ovest della linea ideale che va da  Borgo Rodi al Piano a Torrette . Esemplari secolari, in prevalenza isolati. Per lo più gelsi, perchè erano usati per la coltivazione del baco da seta e , successivamente, anche per alimentare gli animali,  e roverelle (querce). Ma anche qualche acero, albero di giuda, pioppo. 

Oppure ereditati dalla storia, come il bellissimo parco giardino dell'ex CRASS di via Cristoforo Colombo, il cui impianto originario è di inizio Novecento, o come i cipressi dei cimiteri, sia quello principale di Tavernelle che quelli nelle frazioni.

Sarà anche l'occasione per conoscere gli alberi già ufficialmente monumentali, perchè inseriti nell'Elenco Nazionale degli Alberi Monumentali (6 per Ancona, tutti nel Parco del Conero) o nel Registro Regionale delle formazioni monumentali. E per chiedere di inserirne altri, mentre per tutti sarà chiesta maggiore attenzione nella manutenzione e cura

 

Vi aspettiamo numerosi!

tesoro verde di ancona 22 marzo 2025 volantino

22 marzo il tesoro verde di Ancona Programma n

I RAPACI DEL CONERO - SABATO 8 MARZO 2025

SABATO 8 MARZO ALLE ORE 18 a Casa Culture il penultimo appuntamento delle Serate di Natura, Scienza e Storia . Saranno nostri graditissimi ospiti due fotografi naturalisti, Stefano Belli e Gabriele Pallucca, che ci parleranno dell'importanza del Conero e del suo Parco per l'avifauna e i rapaci (migratori e non), anche mediante foto e video.

Un appuntamento da non perdere!

8 marzo 2025 Stefano e Gabriele

SABATO 22 FEBBRAIO "COME ERAVAMO" - STORIE DI VITA RURALE MARCHIGIANA

SABATO 22 FEBBRAIO 2025 ALLE ORE 18  A CASA CULTURE sarà nostro graditissimo ospite Enzo Monsù, che presenterà il suo libro "COME ERAVAMO - Storie di vita rurale marchigiana", che descrive la vita nella campagna marchigiana dal secondo dopoguerra sino alla fine degli anni 50, quando inizio' il decollo industriale del nostro paese. 

La presentazione del libro sarà l'occasione per riflettere, tuffandosi nel passato, a comprendere meglio il tempo presente e decifrare il nostro futuro

02 22 Monsu

VIVIAMO IL CARDETO - DOMENICA 23 FEBBRAIO 2025

DOMENICA 23 FEBBRAIO 2025 torna la tradizionale iniziativa VIVIAMO IL CARDETO di tutela del narciso selvatico che vive al Parco del Cardeto, e di conoscenza della vegetazione presente con una breve passeggiata in compagnia degli amici di Hort.

Vi aspettiamo alle 9,30 al Belvedere Neruda (sopra il cimitero ebraico).

Di seguito il volantino con ulteriori dettagli

Viviamo il Cardeto dom 23 feb 2025

 

SABATO 8 FEBBRAIO IL MARE DI ANCONA ED IL CLIMA CHE CAMBIA

SABATO 8 FEBBRAIO ALLE ORE 18,00 A CASA CULTURE è protagonista il mare di Ancona per il settimo incontro delle Serate di natura,scienza e storia. Un mare Adriatico  che si trasforma anche a causa dei cambiamenti climatici, e in particolare dell'aumento delle temperature.

Ci illustreranno il loro punto vista  Agnese Riccardi, ricercatrice presso l'Università Politecnica delle Marche ed Ernesto Azzurro, ricercatore del CNR.

L'ingresso è libero.

02 08 Univpm Cnr2

 

Sottocategorie

Privacy Policy Cookie Policy