logo pungitopo

  • ico youtube
  • ico facebook
  • ico youtube

Eventi del Pungitopo

SULLE TRACCE DI MIO PADRE - PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI DIEGO FRANZONI

VENERDI' 5 APRILE ALLE ORE 18 nella sala del Consiglio Comunale in Piazza XXIV Maggio ad Ancona. Diego Franzoni, nostro socio, presenterà il suo libro “Sulle tracce di mio padre” dedicato alla figura del padre Renzo, che fu tra i fondatori del nostro Circolo alla fine degli anni Settanta  e che è recentemente scomparso. Il libro ripercorre il viaggio fatto dal padre nel 1953, che andò in Olanda assieme ad un amico con la Lambretta per aiutare le persone vittime di una devastante alluvione, che provocò oltre 1800 morti, e che il figlio ha ripetuto nel 2022: da questa esperienza è nato il volume, che unisce storia, ecologia ed emozioni.

Il nostro Circolo vuole ricordare Renzo Franzoni facendolo conoscere attraverso uno dei suoi articoli sulla rivista “Il Pungitopo”, che fu stampata e distribuita dal 1981 al 1990, Un articolo del 1983 quanto mai attuale, anche dopo oltre 40 anni. Su questo sito, alla seguente pagina  https://www.pungitopo.org/chi-siamo/storia/171-la-nostra-rivista.html  potete trovare l’intera raccolta digitalizzata della rivista, con diversi articoli di Renzo Franzoni.

Diego Franzoni Sulle tracce di mio padre

GRANDI ALBERI DELLE MARCHE - IL VIDEO DELL'INCONTRO CON VALIDO CAPODARCA DEL 27 FEBBRAIO 2024

Di seguito il link sulla nostra pagina Facebook dell'incontro tenutosi a Casa Culture sabato 27 febbraio 2024 con Valido Capodarca e Francesco Nasini su GRANDI ALBERI DELLE MARCHE:

https://www.facebook.com/legambiente.ancona/videos/767605974886385/?locale=it_IT

 

StorieNote - Presentazione libri a Casa Culture - Maurizio Serafini 8 marzo 2024

STORIENOTE - MINI CICLO PRESENTAZIONE LIBRI A CASA CULTURE,

Vi segnaliamo la mini rassegna di presentazione di libri a Casa Culture.

In particolare, Venerdì 8 marzo alle ore 18  Maurizio Serafini presenterà il suo ultimo libro CONCERTO PER CORNAMUSA E GIRAMONDO.

Maurizio Serafini libro 8 mar 2024

L'evento in programma il 25 febbraio è stato rinviato ad altra data

Storie Note Ciclo presentazione libri casa culture feb mar 2024

LINEE E POSTAZIONI DELLA PIAZZAFORTE DI ANCONA - DOMENICA 10 MARZO 2024

DOMENICA 10 MARZO 2024 ALLE 9,15 riprendiamo le passeggiate alla scoperta della storia (e della natura) della nostra città, con un duplice scopo: la conoscenza dei beni storici di Ancona, ma anche per segnalare le situazioni di oblio e di degrado che ne impediscono la piena fruizione.

In particolare, l'itinrerario storico proposto, a cura di FABIO BARIGELLETTI,  farà scoprire le linee difensive del lato nord di Ancona, a partire dal forte Scrima, dopo l'unità d'Italia. 

Lungo il percorso sarà possibile anche effettuare interessanti considerazioni di carattere ambientale e naturalistico.

Passeggiata Forti Scrima e Posatora con Fabio Barigelletti

SALVIAMO I NARCISI SELVATICI - DOMENICA 3 MARZO 2024 PARCO DEL CARDETO

DOMENICA 3 MARZO 2024 TUTELA DEL NARCISO SELVATICO al Parco del Cardeto. Una iniziativa del Circolo che si ripete oramai da quindici anni, e che qualcuno potrebbe ritenere oramai inutile.

Invece no, purtroppo: mentre la collaborazione con il Comune ormai in essere da diversi anni ha permesso ai narcisi di riprodursi nel Parco (specialmente al cimitero ebraico), ancora continuiamo ad assistere alla loro raccolta indiscriminata da parte di alcuni cittadini. Nonostante la presenza di cartelli che spiegano la rarità e preziosità della tutela della specie in un ambiente così piccolo e delicato.

Di seguito il volantino, e purtroppo una foto che non avremmo mai voluto pubblicare: un sacchetto pieno di narcisi selvatici e di anemoni, recisi e lasciati in terra. Evidentemente ancora c'è bisogno di informare e forse di fare qualcosa di più per salvare la biodiversità di questi luoghi.

Appuntamento alle ore 9,30 al belvedere Neruda (sopra il cimitero ebraico). Ringraziamo di cuore  gli amici di Hort per la collaborazione, e per la cura e l'amore che dedicano al Cardeto.

3 marzo tutela narciso

 

narcisi tagliati al cimitero ebraico

 

 

 

Sottocategorie

Privacy Policy Cookie Policy