logo pungitopo

  • ico youtube
  • ico facebook
  • ico youtube

Eventi del Pungitopo

Venerdì 2 giugno alla scoperta della biodiversità

La primavera offre il meglio di sé nel percorso Direzione Parco. Venerdì 2 giugno l’iniziativa che proponiamo vuole approfondire le conoscenze della biodiversità dei luoghi, e in particolare degli insetti. Sarà con noi il fotografo naturalista Marco Bondini, che ci illustrerà e farà scoprire dal vivo questi piccoli, fantastici esseri.

Per informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L’evento è aperto e adatto a tutti e gratuito. Per chi lo vuole, sarà possibile iscriversi al nostro Circolo.

2 giugno insetti e biodiversità con Marco Bondini

Sabato 27 maggio alla scoperta degli uccelli a Direzione Parco

Dopo il rinvio della iniziativa programmata per sabato 20 maggio, dovuto alle forti piogge dei giorni precedenti, ci riproviamo

SABATO 27 MAGGIO ALLE ORE 16,00  con la  passeggiata a Direzione Parco adatta sia ai bambini che agli adulti. Alla scoperta dell'avifauna e di molto altro ancora...

In collaborazione con Ornitologi Marchigiani APS. Per  richieste di informazioni sul percorso, e per la prenotazione (non obbligatoria, ma gradita)  scrivere una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

api uccelli 27 maggio ridotto

Elezioni Comunali - Incontro con i Candidati a Sindaco di Ancona

GIOVEDI' 13 APRILE alle ore 17,00 presso il Teatrino di San Cosma (g.c.), in Corso Mazzini, si svolgerò l'incontro pubblico con i candidati a Sindaco per le prossime elezioni Comunali di Ancona. I rappresentanti di 7 associazioni, tra cui la nostra, porranno alcune domande su temi  in prevalenza ambientali, ma anche  più generali ai candidati a Sindaco. L'incontro è aperto al pubblico.

volantino 13 aprile bozza 1

Sabato 15 aprile presentazione della rivista Naturalmente Scienza

SABATO 15 APRILE  ALLE ORE 18 A CASA CULTURE, organizzato dal nostro circolo, si terrà un incontro per presentare la rivista NATURALMENTESCIENZA, quadrimestrale scientifico a diffusione nazionale.

Nell’ultimo numero sono trattati temi che riguardano in particolare il nostro territorio, come l’Area Marina Protetta del Conero e la Big History delle Grotte di Frasassi, oltre ad altri interessanti argomenti scientifici e ambientali.

Presenteranno Stefano Piazzini e Fabio Fantini e interverrà Vincenzo Terreni, ex presidente nazionale ANISN (Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali) e curatore del sito web www.naturalmentescienza.it .

Sarà una occasione utile per condividere nuove informazioni e prendere contatto con una rivista fortemente impegnata sul piano della didattica delle conoscenze scientifiche e ambientali. Intervenite numerosi e diffondete la notizia. Ingresso libero.

15 aprile 2023 Naturalmente scienza

LE FOTO DELLA FESTA DELL'ALBERO

LE FOTO DELLA FESTA DELL'ALBERO DI PRIMAVERA Si è svolta sabato 18 marzo 2023  la festa dell'albero di primavera, in occasione delle giornata mondiale delle foreste e della giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, in programma martedì 21, organizzata assieme al presidio di Libera di Ancona e di Casa delle Culture. 

La passeggiata lungo il Percorso Direzione Parco , oggetto di una opera di conoscenza, informazione e riqualificazione, ha visto la piantumazione di alcuni alberi ed arbusti, l'osservazione dei nidi artificiali installati per accogliere cince ed altri piccoli uccelli in collaborazione con Fulvio Felici degli Ornitologi Marchigiani, ed un workshop finale sulle Ecomafie.

DSCF2501DSCF2506DSCF2529DSCF2537DSCF2497

 

 

 

Sottocategorie

Privacy Policy Cookie Policy