logo pungitopo

  • ico youtube
  • ico facebook
  • ico youtube

Eventi del Pungitopo

Impronta animale incontro del 23 marzo 2023

Giovedì 23 marzo secondo incontro di Impronta animale con la prof.ssa Emanuela Fanelli.Impronta animale 23 marzo 2023 def

FESTA DELL'ALBERO STRAORDINARIA SABATO 18 MARZO

ANCHE A MARZO PIANTEREMO ALBERI.

Quest’anno la festa dell’albero raddoppia con una edizione speciale di primavera. Anche il nostro Circolo partecipa, e sabato 18 marzo abbiamo organizzato una passeggiata lungo il Percorso Direzione Parco, che ora è più facilmente individuabile con alcune frecce stradali poste in via Paolucci (vicino al sottopasso ferroviario) e in via Fano – angolo via Macerata, grazie al progetto SISTEMA , per il quale collaboriamo con Casa Culture.

Durante il percorso pianteremo alcuni alberi, e potremo vedere alcuni nidi artificiali , installati sempre grazie al progetto, assieme all’Associazione Ornitologi Marchigiani. Arrivati all’area di sosta sotto Villa Romana si svolgerà un workshop all’aperto sulle Ecomafie, in collaborazione con il presidio Libera di Ancona.

Difatti il 21  marzo, oltre che essere la giornata di inizio primavera e giornata mondiale delle foreste, è anche la giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia. Noi anticiperemo l’iniziativa , appunto, a sabato 18.

Vi invitiamo a partecipare. Appuntamento alle ore 15,00 sotto i piloni di via Paolucci - vicino al campo sportivo di Vallemiano (dove ci sono i murales). Indispensabile abbigliamento comodo, possibilmente con scarpe da trekking per la presenza di un piccolo tratto umido.

In caso di pioggia l’iniziativa sarà rinviata.

volsntino con grafico 18 marzo 2023

Volantino preavviso

TUTELA DELLA VEGETAZIONE SPONTANEA AL PARCO DEL CARDETO

DOMENICA 5 MARZO 2023  ALLE 9,30 si svolgerà la giornata di tutela del narciso selvatico e della vegetazione spontanea del Parco del Cardeto, che era in programma il 26 febbraio ed è stata rinviata causa pioggia,

Dal Belvedere Pablo Neruda ci ritroveremo, come da molti anni al termine dell'inverno ( e da qualche anno sempre prima, dato l'aumento delle temperature), al Parco del Cardeto per la conoscenza e la tutela delle preziosa vegetazione spontanea che cresce al Parco del Cardeto, e in particolare al narciso selvatico. Quest'anno faremo anche una breve passeggiata a conoscere altre specie meritevoli di conoscenza, attenzione e tutela , con delle belle sorprese. Vi aspettiamo: venite muniti di guanti , forbici da potatura e buona volontà.

5 mar 2023 Cardeto narcisi DEF

IL CARDETO E LA VEGETAZIONE SPONTANEA - SI E' SVOLTA L'INIZIATIVA A TUTELA

Domenica 5 marzo si è svolta, con un buon riscontro di adesioni, l'iniziativa Viviamo il Cardeto, che il Circolo organizza a tutela della vegetazione spontanea del Parco, ed in particolare del narciso selvatico, assieme agli amici della coop. Hort.

Di buon mattino, grazie all'opera di diversi cittadini, si è eliminata una parte della vegetazione infestante che cresce nel Parco assieme al narciso selvatico e, ostacolandone la visibilità, ne rende più difficile l'individuazione ai fini della corretta manutenzione dei prati.

Il Parco del Cardeto custodisce ancora diverse specie floristiche di una certa rarità, considerato che si è nel pieno centro cittadino di un capoluogo di Regione, e il nostro Circolo ne promuove la conoscenza al fine di informare sulla necessità che tali specie possano continuare a moltiplicarsi, senza dover fare altro che lasciarle compiere il proprio ciclo vegetativo completo. Per questo per tali specie si deve assolutamente evitare di sfalciare nei luoghi in cui crescono e di reciderne i fiori.

La tutela della biodiversità vegetale della nostra città deve essere una priorità ora come in futuro.

Cardeto insieme

Cardeto narciso particolare fiore

anemone hortensis

narciso

cardeto volontari

 

ACCENDIAMO LE STELLE - VENERDI' 17 FEBBRAIO 2023

VENERDI' 17 FEBBRAIO 2023 si conclude il ciclo di incontri invernali SERATE PER L'AMBIENTE, organizzate dal nostro Circolo. Per una volta, l'incontro sarà di venerdì e non il sabato, per essere il più vicini possibile al 16 febbraio, la giornata di M' Illumino di Meno, la nota iniziativa organizzata da RAI2 - Caterpillar.

La bontà dell'iniziativa che conta oltre 15 edizioni è stata riconosciuta lo scorso anno  dal Parlamento: con la conversione del Decreto Legge n. 17/2022,  è stata istituita la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili riconosciuta dalla Repubblica, che ricorrerà il 16 febbraio di ogni anno.

Il nostro incontro ha il titolo di ACCENDIAMO LE STELLE - inquinamento luminoso e risparmio energetico. Sarà con noi Fabio Arcidiacono, referente regionale della associazione Cielo Buio.

17 febbraio 2023 Accendiamo le stelle inquinamento luminoso

 

Sottocategorie

Privacy Policy Cookie Policy